Come Costruire una Rastrelliera per gli Utensili

Quando ogni utensile è al suo posto e si trova a portata di mano, si guadagna molto tempo e si evita anche di rovinare un materiale spesso costoso.

Non è molto consigliabile gettare gli utensili alla rinfusa in una cassetta: si sporcano, le lame si smussano o si sbrecciano. gli strumenti fragili vengono rovinati o rotti da quelli più pesanti, ecc. Inoltre, in una simile confusione, si perde tempo a cercare l’utensile di cui si ha proprio bisogno. Vi conviene quindi adottare un sistema adatto alle vostre esigenze. Le rastrelliere espongono gli utensili sopra al banco così bene. da poterli individuare a colpo d’occhio e prenderli con un solo gesto.
Potrete studiare varie rastrelliere in funzione delle caratteristiche proprie dei vari utensili. Utilizzate dei listelli di legno che fisserete direttamente sul muro, dopo aver inserito i tasselli (o su un pannello di compensato odi masonite fissato a sua volta sulla parete). Potrete usare dei chiodi, delle spine, dei ganci o degli attacchi metallici. Le spine sono preferibili ai chiodi che arrugginiscono in fretta.
Fissate anche dei listelli su delle zeppe in modo da poter alloggiare gli utensili muniti di lama, come i cacciavite o gli scalpelli. Per le punte del trapano, installate un doppio ripiano praticando dei fori di varie grandezze. Potrete prevedere uno o diversi ripiani per i piccoli oggetti. Questo sistema presenta il vantaggio di essere espansibile, in quanto quando acquistate dei nuovi utensili potete trovar loro a mano a mano un posto sulla rastrelliera.

Adattate le varie rastrelliere e i vari ripiani alla forma e al peso degli utensili. Li realizzerete facilmente con scarti di legno conservati nel laboratorio e ne aggiungerete di nuovi quando la vostra attrezzatura si arricchirà.

Non dimenticate che alcuni utensili sono piuttosto pesanti e che occorre fissare bene il loro supporto nel muro forando e inserendo i tasselli ad espansione. Disponete questi utensili in funzione del loro ingombro. l più piccoli e quelli che vi servono più di frequente possono essere posti proprio sopra al banco. Quelli che utilizzate raramente andranno fissati in alto. Non mettete prodotti pericolosi o infiammabili su un ripiano. ma riponeteli in un armadio chiuso a chiave.

Martina Silvi

Sono uno casalinga appassionata di cucina e decorazione d'interni. Ho iniziato questo sito per condividere consigli per rendere la casa accogliente e confortevole.