Category Archives: Guide Fai da Te

Come Riparare una Scossalina

Le scossaline sono strisce di materiale impermeabile che vengono usate per sigillare il punto di unione di un tetto con una struttura muraria (muro esterno o base in muratura di un comignolo), cui vengono fissate con MALTA. In passato, il materiale abitualmente utilizzato era il piombo ma, dato il suo notevole costo attuale, è preferibile read more »

Come Riparare le Cerniere Lampo

Le chiusure lampo di un indumento sono generalmente inserite in una cucitura, coperte o da un solo lembo dell’apertura (“finta”) o da entrambi i lembi in pari misura. Le cerniere del primo tipo si usano generalmente nelle gonne e nei pantaloni da donna. Quando si confeziona un capo, lasciare nella cucitura laterale o centrale dietro read more »

Come Montare le Cerniere di un Mobile

I fissaggi adatti per pone, armadietti e cancelli Montaggio di una porta Per le PORTE interne basteranno due cerniere, mentre per una solida porta d’ingresso esterna ne occorreranno almeno tre. Per ogni cerniera serviranno sei od otto VITI a testa svasata. I montanti di una porta nuova fuoriescono in alto e in basso per evitare read more »

Come Riparare Pareti e Soffitti

In questa guida spieghiamo come riparare pareti e soffitti in casa. Se l’intonaco si stacca dalla parete è necessario l’intervento di un muratore per ripristinarlo. Se invece si sono formate semplicemente crepe o fessure, potrete richiuderle dopo averne, però, stabilito con precisione l’origine. Se sono molto sottili e si irradiano in tutte le direzioni, molto read more »

Come Conservare e Riparare Oggetti in Ceramica

In questa guida spieghiamo come conservare e riparare gli oggetti in ceramica. Manutenzione Ceramica La ceramica delicata, specie se dipinta a mano, dovrebbe sempre essere lavata un pezzo per volta, preferibilmente in una catinella di plastica, con acqua calda ma non bollente e un detersivo leggero. Non usare mai un detersivo che contenga sostanze abrasive. read more »