Quando un soggiorno comporta una canna fumaria sporgente, ma il caminetto è stato rimosso, la decorazione di questa parete diviene problematica. Un insieme di piccoli ripiani presenterà il vantaggio di permettere un arredamento più omogeneo ed offrirà una superficie supplementare per la sistemazione degli oggetti e dei libri. Inoltre. se un elemento di riscaldamento è collocato al centro del condotto (radiatore a gas o elettrico). una tale sistemazione renderà la sua presenza ancora più discreta. Questa realizzazione comprende quattro montanti solidi in legno massiccio. I ripiani sono posti a diverse altezze, in funzione delle esigenze dell’aspetto dell’insieme e del tipo di oggetti che vi saranno sistemati; si adattano in scanalature aperte nei montanti con una fresatrice o con uno scalpello ed un mazzuolo. Determinate i punti di riferimento su un montante. poi utilizzate quest’ultimo per segnare i punti di riferimento sugli altri tre: in questo modo. i ripiani si troveranno esattamente allo stesso livello. L’assemblaggio viene effettuato semplicemente con della colla. Le due parti dell’insieme sono fissate alle pareti con delle staffe avvitate (dopo aver praticato i fori necessari ed inserito le spine).
Scanalature
Le scanalature sono realizzate con la fresatrice o con lo scalpello e il mazzuolo. Assemblate successivamente con della colla vinilica per legno.
Queste misure devono essere adattate alla sezione delle tavole utilizzate. Evitate che ci sia del gioco tra di esse: i ripiani devono entrare di forza nelle scanalature.
Fissaggio
Per fissare i montanti, utilizzate delle staffe da avvitare.