Prima di iniziare qualunque riparazione riguardante il rivestimento di sedie imbottite o con le molle, procurarsi scalpello e mazzuolo per togliere i chiodi da tappezziere, un martello da tappezziere e un tenditore per cinghie. Per le sedie imbottite servirà un ago ricurvo da tappezziere o da materassaio e del filo grosso. Tutto questo materiale è read more
Come Riparare una Scossalina
Le scossaline sono strisce di materiale impermeabile che vengono usate per sigillare il punto di unione di un tetto con una struttura muraria (muro esterno o base in muratura di un comignolo), cui vengono fissate con MALTA. In passato, il materiale abitualmente utilizzato era il piombo ma, dato il suo notevole costo attuale, è preferibile read more
Come Riparare Grondaie e Pluviali
Depositi di foglie, polvere e altri detriti (per esempio, penne di volatili) o, in inverni molto rigidi, le formazioni di ghiaccio possono occludere e danneggiare le grondaie, che è quindi opportuno controllare sia in primavera sia in autunno (o almeno una volta all’anno), per rimuoverne i detriti e provvedere alle eventuali riparazioni o alla sostituzione. read more
Come Riparare le Cerniere Lampo
Le chiusure lampo di un indumento sono generalmente inserite in una cucitura, coperte o da un solo lembo dell’apertura (“finta”) o da entrambi i lembi in pari misura. Le cerniere del primo tipo si usano generalmente nelle gonne e nei pantaloni da donna. Quando si confeziona un capo, lasciare nella cucitura laterale o centrale dietro read more
Come Pulire i Libri
La prima regola perché la rilegatura non si sciupi, è di disporli sugli scaffali in modo che non siano né troppo larghi né troppo stretti. La rilegatura, infatti, soffrirebbe sia per abbondanza di spazio, dato che i volumi ogni tanto piomberebbero giù, sia per scarsità in quanto i volumi sarebbero stipati l’uno contro l’altro. Nel read more