Category Archives: Guide Fai da Te

Come Rimodernare la Cucina

L’acquisto di una cucina nuova attrae sicuramente, ma costa anche molto. Pensate, quindi, di rimodernare completamente quella vecchia, conferendole un nuovo aspetto. Gli elementi, i ripiani e gli armadietti della cucina sono, di solito, dei mobili solidi, destinati a durare nel tempo. Tuttavia, capita che ci si stanchi del loro stile, o che assumano un read more »

Come Costruire una Rastrelliera per gli Utensili

Quando ogni utensile è al suo posto e si trova a portata di mano, si guadagna molto tempo e si evita anche di rovinare un materiale spesso costoso. Non è molto consigliabile gettare gli utensili alla rinfusa in una cassetta: si sporcano, le lame si smussano o si sbrecciano. gli strumenti fragili vengono rovinati o read more »

Cassetta Postale in Plexiglass Fai da Te

Situata su una parete, questa cassetta vi consentirà di riporre le vostre lettere. Non rischierete di dimenticarle, perché è trasparente. Il plexiglas è un materiale molto interessante, che si lavora facilmente e consente di realizzare numerosi oggetti. Il suo punto di fusione, piuttosto basso, permette di piegarlo e sagomarlo con facilità. È anche possibile forarlo read more »

Come Realizzare Scaffalature Funzionali

Quando un soggiorno comporta una canna fumaria sporgente, ma il caminetto è stato rimosso, la decorazione di questa parete diviene problematica. Un insieme di piccoli ripiani presenterà il vantaggio di permettere un arredamento più omogeneo ed offrirà una superficie supplementare per la sistemazione degli oggetti e dei libri. Inoltre. se un elemento di riscaldamento è read more »

Come Costruire una Fioriera

Date un’aria naturale e di campagna alle vostre finestre decorandole con piante e fiori disposti in una fioriera rustica. I legni più adatti alla costruzione di questa fioriera sono la quercia o l’abete, sia per l’aspetto ricercato che per la loro resistenza. In ogni caso, bisognerà proteggerli dalle intemperie (umidità, sbalzi termici e igrometrici, azione read more »